Che cos’è l’Ecocolordoppler venoso?
L’ecocolordoppler venoso è una metodica diagnostica non invasiva che permette di visualizzare i principali vasi sanguigni e studiare il flusso ematico al loro interno. È un esame che non reca alcun dolore o fastidio.
A che cosa serve l’Ecocolordoppler venoso?
L’ecocolordoppler venoso viene utilizzato principalmente per lo studio e il monitoraggio delle patologie vascolari comestenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose.
Come si svolge l’Ecocolordoppler venoso
Per eseguire l’Ecocolordoppler venoso ilpaziente viene fatto stendere su un lettino e sulla parte del corpo da esaminare viene spalmato un gel denso, che dà una lieve sensazione di freddo, al fine di eliminare le bolle d’aria. La sonda viene quindi appoggiata sulla zona da esaminare così da ottenere sullo schermo collegato le immagini che serviranno a stendere la diagnosi.
Durata dell’Ecocolordoppler venoso
L’Ecocolordoppler venoso dura mediamente 15/20 minuti.
Norme di preparazione dell’Ecocolordoppler venoso
Nel caso in cui la zona da sottoporre a ecocolordoppler venoso sia l’addome è necessario che il paziente sia a digiuno da 5/6 ore.